UN COMPLEMENTO D’ARREDO VERSATILE: LA PANCA
La panca è uno dei complementi più versatili, capace di sfruttare tutti gli spazi disponibili e di regalare personalità ad ogni ambiente, può essere collocata in qualunque stanza della casa; inoltre può svolgere funzione di elemento contenitore, seduta o piano di appoggio.
Insomma un vero e proprio “prezzemolino” di cui non potrai più fare a meno.
Ami questo arredo ma non sai dove sistemarlo? Nessun problema leggi il mio articolo e troverai l’ispirazione.
INGRESSO
All’ingresso di casa la panca è davvero di grande utilità. Puoi adoperarla come piano di appoggio per borse e zaini. E’ perfetta, altresì, per indossare o togliere le scarpe, comodamente seduti. Se, poi, scegli un modello contenitore, potrai riporre tutti gli oggetti ingombranti, che vuoi nascondere alla vista, ma che ti occorre avere a portata di mano.
panca giardinoshop; carta da parati Photowall; Cosmico | appendiabiti da terra By sculptures jeux; specchio giordanoshop
CORRIDOIO
Il corridoio è un ambiente di passaggio e collegamento, per questo è difficile gestirlo, in termini di arredamento, soprattutto se stretto e corto.
Un vero e proprio must di arredo per questo spazio è proprio la panca. Elemento poliedrico ed esteticamente accattivante. Che sia realizzata in legno, in tessuto o in metallo in versione contenitore oppure lineare, all’interno di uno spazio stretto e corto riuscirà a donare una percezione di maggiore lunghezza. Per completare, aggiungi elementi decorativi quali ad esempio specchi, cornici o quadri ed il tuo corridoio non sarà più un luogo anonimo.
SOGGIORNO
In soggiorno la panca può trovar posto davanti al divano, assolvendo la funzione di tavolino o poggiapiedi; oppure dietro lo schienale, se il divano è al centro del soggiorno, e servire come supporto per vasi, libri, riviste.
In ogni caso, all’occorrenza, potrà essere utilizzata come seduta supplementare.
panca tavolino hannun.com; panca Maison du monde
SALA DA PRANZO E CUCINA
L’uso più lampante della panca è ovviamente quello di seduta, in alternativa alle sedie, sia in cucina che in sala da pranzo. La panca, infatti, sfrutta gli spazi in maniera funzionale e aumenta il numero di posti a sedere. Quando non la utilizzi posizionala sotto il tavolo, per avere più spazio di manovra.
Se hai un tavolo rettangolare disponi le panche sui lati lunghi e le sedie a capotavolaper un look sorprendente.
Nel caso in cui il tavolo è posizionato a ridosso del muro la panca angolare è la soluzione giusta, perché crea un cantuccio accogliente ed intimo, rendendo piacevole e confortevole il momento del desinare.
CONSIGLI: in sala da pranzo scegli modelli imbottiti e tessuti ricercati
CAMERA DA LETTO
In camera, la collocazione ideale è ai piedi del letto, per indossare le calze comodamente seduto, come supporto per preparare la valigia o per riporre copriletto e cuscini, quando si va a dormire; in questo caso è preferibile sceglierla con contenitore.
Una valida alternativa è utilizzare la panca come seduta per la postazione trucco, ovviamente se ne possiedi una.
CAMERETTA
I bambini amano la panca, vi si appoggiano per tirarsi su quando iniziano a camminare. Adorano cavalcarla o salirci sopra per poi spiccare un salto. Se particolarmente comoda possono addirittura fare un sonnellino. Ecco perché una panca in cameretta, non può mancare, soprattutto se è anche contenitore, perché ti consentirà di riporvi i giochi a fine giornata.
panca sklum.com; panca con cassetti gioghinlegno.it; panca-libreria vidaxl.it
SOTTO LA FINESTRA
Non sai come sfruttare lo spazio al di sotto di una finestra? Posiziona una panca per creare un angolo lettura o uno spazio accogliente dove sorseggiare un caffè, leggere un libro e guardare i bambini che giocano in giardino. Aggiungi cuscini e plaid per renderla più confortevole.
BAGNO
Se hai un bagno abbastanza grande, la panca contenitore è una grande alleata non solo per riporre asciugamani puliti e prodotti da toeletta, ma è anche una comoda seduta per incremarsi e asciugarsi, in tutto relax.
STUDIO
Se hai uno studio in casa in cui ricevi i tuoi clienti, puoi creare una piccola sala di attesa con panca ed un piccolo tavolino
GIARDINO E TERRAZZO
In giardino ed in terrazza la pana è un must, in quanto è molto più stabile delle sedie, ed offre molto più spazio di appoggio. Posizionala all’ombra di un albero o di un gazebo ed avrai un delizioso e fresco rifugio dove schiacciare un pisolino rigenerante.
Hai lei idee chiare? addesoo puoi scegliere dove sistemare la panca.
Se invece hai dei dubbi, non esitare a contattarmi, insieme troveremo la soluzione giusta!
Visita la paginaServizi
Lascia un commento