COME SCEGLIERE LA CARTA DA PARATI

Sei stanco di pareti anonime? La carta da parati è la soluzione giusta!

Se questo mondo così complicato ti spaventa, cercherò di chiarirti le idee.

Innanzitutto distinguiamo i vari tipi di carta da parati e le loro caratteristiche, per poi affrontare l’aspetto estetico.

 

I MATERIALI

CELLULOSA

E’ sicuramente la carta da parati più economica ma di contro è anche:

  • delicata, in quanto costituita da un unico strato sottile di carta;

  • non lavabile, perché non resiste all’acqua;

  • difficile da posare, poichè tende a deformarsi facilmente creando fastidiose grinze.

Per questo è assolutamente da evitare in ambienti umidi e/o molto frequentati.

COME SCEGLIERE LA CARTA DA PARATI

hovia.com

 

TNT

Questa carata da parati è formata da pasta di cellulosa e fibre tessili sintetiche. La sua composizione le conferisce:

  • aspetto naturale

  • facilità di posa, in quanto non si deforma

  • elevata resistenza

  • lavabilità

  • traspirazione

Entrambe le tipologie sono monostrato è sono utilizzate da sole o come supporto per quelle multistrato, qui di seguito riportate.

cartadaparatideglianni70.com

 

VINILE

La carta da parati vinilica è realizzata in materiale plastico, accoppiato ad una base in cellulosa o in TNT. Questa wallpaper è:

  • fotoresistente, per cui i colori restano brillanti e non si sbiadiscono;

  • lavabile;

  • durevole;

  • impermeabile quindi particolarmente adatta ai bagni;

  • personalizzabile: esistono in commercio infinite finiture.

COME SCEGLIERE LA CARTA DA PARATI

cartadaparatiartistica.com

 

FIBRE VEGETALI

Le fibre vengono realmente tessute quindi la carta da parati presenta una trama più o meno evidente. Anch’essa ha uno strato di supporto in cellulosa o TNT. Le fibre naturali più utilizzate sono lino, sughero, cotone, bambù, canapa e paglia, che la rendono:

  • traspirante

  • ignifughe

  • resistente alle macchie

  • acusticamente isolante

cartadaparatideglianni70.com

 

FIBRE DI VETRO

Queste fibre vengono  associate ad una base poliuretanica, il tutto rivestito da composti chimici (coating) che permettono agli inchiostri di aderire perfettamente al supporto. Le stampe hanno per questo un’elevata definizione ed i colori brillanti e durevoli.

La carta da parati in fibra di vetro è:

  • ignifuga, quindi particolarmente adatto ai locali pubblici;

  • idrorepellente in quanto resistente all’acqua e all’umidità, impedendo così la formazione di muffa;

  • altamente coprente: per cui può essere posato su intonaci ammalorati, perché in grado di coprire qualsiasi irregolarità;  

  • resistente agli sfregamenti, alle tensioni, agli urti, all’abrasione, e al calpestio;

  • atossica, inodore e con un alto livello di traspirabilità in virtù della sua struttura reticolare;

  • tinteggiabile;

  • di facile pulizia perché grazie alla sua bassa carica elettrostatica non attira la polvere. 

E’ quindi perfetta per qualsiasi tipo di ambiente. Si applica, inoltre, senza problemi ad una grande varietà di superfici, anche danneggiate. 

 

Ambientha.com

 

Addentrimoci adesso nel complicato mondo della decorazione con carta da parati.

Dopo anni nel dimenticatoio, la carta da parati è tornata prepotentemente di moda, perché  permette di personalizzare e modellare lo spazio giocando con forme e colori.

IMPORTANTE: NON LASCIARTI INCANTARE dalla miriade di colori e mood differenti, che imperversano sul web, altrimenti rischi di farti prendere la mano trasformando la tua casa in un’esposizione. Ogni esemplare, infatti, ha potenzialità e limiti ed è fondamentale saperli riconoscere per scegliere il rivestimento adatto alla tua casa. Devi rispettare il colpo d’occhio, la visione d’insieme che ogni stile richiede, senza mescolare o improvvisare.

I fattori di cui tener conto sono: il modo in cui viene colpita dalla luce, la stanza in cui andrà inserita, l’arredo. Non è sufficiente che il disegno ti colpisca, è importante, invece, che renda armonioso l’ambiente, che sia in equilibrio con tutti gli elementi, in modo che non ti venga a noia! 

RICORDA: la carta da parati aiuta a valorizzare particolari ambienti della casa e deve rispecchiare  la personalità di chi la vive, ma se prendi quella sbagliata rischi di sfociare nel “KITSCH”!

 

CONSIGLI:

  • POSA LA CARTA SU UNA SOLA PARETE PER RENDERLA DAVVERO PROTAGONISTA;

  • NON INSERIRE MAI DUE CARTE DA PARATI NELLA STESSA CAMERA; 

  • FAI ATTENZIONE ALLA SCALA DEL DISEGNO.

 

Ti chiederai: dove posare la carta da parati?

Ovviamente ovunque! L’importante è che sia in sintonia con lo stile della stanza.

 

 STILE MINIMAL

Ti starai chiedendo: ma se il minimalismo rinuncia alle decorazioni, quale sarà la carta da parati giusta? La risposta è semplice:

  • tinte neutre chiare se vuoi rigore e luminosità

  • tinte scure per dare carattere all’ambiente

Fondamentale è scegliere una fantasia sobria, meglio se dalle linee rigorose che facciano risaltare l’essenzialità dell’arredo.

COME SCEGLIERE LA CARTA DA PARATI

Pebble Sofa by Boliacarta da parati arredalatuacasa.comlampada da terra produceshop.ittavolino westwingnow.it

 

STILE JUNGLE

Ami le piante e vuoi trasformare la tua casa in una foresta lussureggiante ma sai di non avere il pollice verde? La carta da parati diventa la tua più grande alleata.

Per ricreare angoli fantasiosi e suggestivi scegli motivi esotici, pattern floreali e/o animalier. I colori saranno corposi e vivaci, dominati dalle infinite sfumature di verde.

In questo modo avrai un ambiente wild-chic che stupirà e conquisterà tutti.

 

carta da parati uwalls.itletto laredoute.ittavolino westwingnow.it

 

STILE NATURAL

Rispetti l’ambiente e sei un’ecologista convinto?

Le carte da parati materiche, con finiture naturali, fanno al caso tuo! Ti restituiranno la sensazione di equilibrio, quiete e armonia che cerchi.

COME SCEGLIERE LA CARTA DA PARATI 

carta da parati etoffe.comtavolini diotti.compoltrona milashop.com

 

STILE INDUSTRIAL

La carta da parati adatta a questo stile è nei colori ruggine, grigio o nero. Preferisci quelle con effetti sbiaditi che evocano la ricercata “trascuratezza” degli edifici industriali newyorkesi.

Se non disponi del muro in pietra o in mattoni, che caratterizzano questi ambienti, ottienilo con una carta da parati 3D.

carta da parati bimago.ittavolino nuovimondi.compoltrona casa-padrino.detappeto rugvista.it

 

STILE CLASSICO

Punta su carte damascate nelle tinte pastello e oro, mentre se ami gli eccessi osa pure con i porpora. Anche le righe sono un ever green, ideale per questo tipo di ambienti.

carta da parati lostudiodelcolore.comcamino arte2000.itspecchio livingandcompany.compoltrona westwingnow.it

 

STILE FUSION

Consiste nel mescolare sapientemente differenti stili di arredo e di decorazione. Il risultato di questo speciale mix è sorprendentemente dinamico.

Rappresenta il viaggiatore eclettico, che adora circondarsi dei ricordi di viaggio ed è aperto a tutte le culture.

Via libera dunque alla fantasia; per la scelta della carta da parati non ci sono regole da rispettare, soltanto seguire la propria ispirazione!

carta da parati Amazon.itpouf sklum.com

 

Qualunque sia lo stile della tua casa, la scelta della giusta carta da parati  conferirà al tuo ambiente un’atmosfera intima e personale.

 

Hai paura di sbagliare? Chiedi il mio aiuto e non te ne pentirai!

Visita la pagina Servizi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *