ZONA TV: SCEGLI LA SOLUZIONE GIUSTA
La zona TV, mi dispiace ammetterlo, ma è diventata il punto focale del soggiorno, per questo è importante scegliere la soluzione giusta!
Sono, ormai, lontani i tempi in cui ci si riuniva intorno ad un camino a chiacchierare. Oggi, infatti, tutto ruota attorno al televisore. Per molti il momento più piacevole della serata è sprofondare in un comodo divano e godersi un bel film o guardare la serie TV preferita.
L’angolo TV è quindi il fulcro della zona giorno, ed è proprio per questo che bisogna porre particolare attenzione su come arredarlo.
Dobbiamo ammettere, però, che la TV esteticamente non sia il massimo ed è proprio per questo che devi “camuffarla” o meglio fonderla con gli altri elementi del soggiorno per creare un ambiente armonico.
…IN PRIMIS
Per una visione confortevole della Tv devi sapere che:
-
lo sguardo deve essere allineato all’altezza di un punto situato ai 2/3 dello schermo;
-
la distanza consigliata per la visione deve essere 1,5-2,3 superiore alla diagonale della TV.
-
E’ buona norma non posizionare il televisore difronte o lateralmente ad una finestra, per evitare fastidiosi riflessi. Se proprio devi allora utilizza tende oscuranti.
-
Per guardare la Tv usa una luce soffusa, mai diretta, per non affaticare gli occhi.
Per approfondimenti: antennista-tv.com
Adesso sei pronto per creare la composizione adatta al tuo stile…
LA PARETE ATTREZZATA
Una soluzione, molto flessibile ed altamente personalizzabile, è la parete attrezzata.
Puoi davvero sbizzarrirti componendola con ripiani, pensili e basi chiuse o a vista. Giocare con il materiale ed il colore dei singoli elementi e con quello della parete retrostante.
Un consiglio, se vuoi mimetizzare lo schermo della TV, usa delle tinte scure per la parete di fondo.
Per creare movimento e alleggerire la configurazione, invece, inserisci delle mensole sfalsandole rispetto agli altri elementi.
parete attrezzata: CLEVER.IT
LA BOISERIE
Si tratta di pannelli di design che ricoprono l’intera parete all’interno delle quali è possibile inserire la TV, che risulta sospesa. Questo sistema ha un alto impatto estetico ed è indicato per chi ama curare ogni minimo dettaglio.
LA LIBRERIA
Se hai tanti libri e ti occorre spazio per contenerli l’alternativa migliore è quella di integrare libreria e porta TV, in modo da avere tutto su una sola parete.
Libreria/porta-tv: DAY SISTEM – COMPOSIT.IT
IL MOBILE PORTA TV
Hai uno stile minimalista? La soluzione giusta per te è il classico mobile porta TV.
Fai attenzione! Le sue dimensioni devo essere proporzionate a quelle della televisione.
Ti consente di riporre oggetti, nascondere decoder, console e quant’altro senza ingombrare troppo la stanza.
mobile porta TV: mobile porta TV – Tikamoon; poltrona: miliboo.it
COME UN QUADRO
Con le TV di ultima generazione puoi trasmettere sullo schermo un’immagine mentre l’apparecchio non è in uso. In questo modo, se ami l’arte e non hai bisogno di spazio contenitivo, puoi inserire la tua TV al centro di una composizione di quadri o stampe, riproducendo l’effetto “galleria d’arte”.
Poltrona: Daytona; Quadri: Alessandro Violi
NASCOSTA
La TV non è necessariamente il punto focale del tuo spazio vitale. Se ti piacciono le serate con gli amici, il posto giusto per la televisione è all’interno di un mobile o in una nicchia. In questo modo i tuoi ospiti non saranno distratti dallo schermo.
Soluzione TV nascosta: Tomasella.it
Zona TV: hai scelto la soluzione giusta? Se ancora non hai le idee chiare contattami per un consiglio!
Visita la pagina: Servizi
Lascia un commento