DIVANO: SCEGLI IL MODELLO GIUSTO

Il divano è il protagonista indiscusso del Living, per questo è fondamentale scegliere il modello giusto.

Vediamo insieme le tipologie valutandone i pro e i contro, in modo da chiarirsi le idee.

 

IL DIVANO LINEARE

Il divano lineare è perfetto sia per i living di superficie ridotta che per gli open space. Puoi optare per la tipologia compatta a due posti o scegliere quelli a tre o più sedute per grandi ambienti. Consente la creazione di un’area conversazione con l’aggiunta di poltrone e/o pouf.  

Il più apprezzato è sicuramente quello a tre posti perché coniuga le dimensioni contenute al formato famiglia. Quello a due posti può essere utilizzato anche per le sale d’attesa o per completare una camera da letto padronale.

Se vuoi una casa moderna, preferisci schienali bassi, volumi ridotti, linee squadrate e rivestimenti in tessuti materici.
Per uno stile classico opta, invece, per volumi più generosi, braccioli arrotondati, tessuti eleganti.

Se adori il comfort scegli quelli con schienale e poggiapiedi reclinabili.

divano: scegliere il modello giusto

lampada da terradivano lineare Greenwich; carta da parati; tavolinopoltrona

 

Il DIVANO ANGOLARE 

Il divano angolare è più complicato da sistemare nella posizione giusta, per il maggiore ingombro rispetto a quello lineare. Nel caso optassi per una composizione ad angolo, devi valutare tutti gli aspetti funzionali della stanza per capire se lo spazio a disposizione è sufficiente. Ricorda che per muoverti agevolmente occorre lasciare un comodo passaggio di almeno 60 cm intorno al divano.

Proprio per la sua dimensione, una volta posizionato, all’interno del soggiorno, è quasi impossibile metterlo in un punto diverso della stanza. Per cui se ami il relooking, evita di acquistarlo.

La composizione ad angolo è molto confortevole per rilassarsi. E’ ideale per le famiglie numerose o per momenti di convivialità con gli amici, perché crea un ambiente informale ed intimo, essendo raccolto. Se, invece, vuoi un salotto di rappresentanza il divano ad angolo non fa al caso tuo.

DIVANO: SCEGLI IL MODELLO GIUSTO

divano angolare; lampadario;tavolino; quadritappeto

 

I DIVANI COMPONIBILI 

Cambi spesso casa o ti piace modificare la disposizione dei mobili, perché non sopporti un ambiente statico?

Il divano componibile sarà perfetto! Il piacere di comporre è concretizzato attraverso soluzioni personalizzabili sotto ogni aspetto. Questa tipologia prevede moduli indipendenti abbinabili tra loro in totale libertà. Ti basta affiancare i diversi elementi per ottenere il sofà della lunghezza, della profondità e della configurazione desiderate, che si adatta alla perfezione alle misure del tuo salotto. Basta spostare e riassettare le sedute per trasformare un componibile lineare in uno quadrato, ad angolo o addirittura in letto.

Con i divani componibili non si è più costretti a schienali e braccioli fissi, ma si può scegliere tra diversi accessori, come i cuscini zavorrati multiuso utili sia nell’uno che nell’altro caso.

Il loro assemblaggio è facile e rapido, per questo puoi smontarli e modificarne la disposizione a tuo piacimento. Essendo a moduli, inoltre, durante il trasloco sono facilmente trasportabili.

Quando si parla di posti, diversamente dai lineari (il cui numero di sedute è stabilito in partenza) puoi aggiungere, in un qualunque momento, tanti moduli quante sono le sedute mancanti, il solo limite è la grandezza del soggiorno. Esistono anche moduli indipendenti: isole, pouf e chaise longue, con le quali puoi arredare piccoli angoli relax/lettura, che ti consentiranno di garantire sedute in più in caso di ospiti imprevisti.

Un altro aspetto importante di questi imbottiti e che non pongono limiti né alla scelta dei colori, né a quella dei materiali, anzi consentono di creare un ambiente eclettico offrendo un effetto mix and match. Sono dinamici e versatili. Puoi trasformali a tuo piacimento per dare al tuo salotto un aspetto nuovo ogni volta che vuoi.

Sono l’ideale in caso di ambienti con elementi strutturali posizionati in zone centrali.

Sei hai un grande open space o un loft, disponili al centro della stanza e prevedi sedute su entrambe i lati, scegliendo elementi molto profondi con schienali riposizionabili. Otterrai così un divano bifacciale che puoi utilizzare a 360°.

In sintesi il divano componibile modulare è la scelta giusta per te se:

  • cerchi una soluzione su misura, che sfrutti al meglio lo spazio disponibile;

  • vuoi un divano da usare sia per sdraiarti che per stare seduto, a seconda dell’occorrenza;

  • desideri praticità di assemblaggio e sgombero in caso di trasloco;

  • non sai con precisione quanti posti a sedere ti occorrono;

  • hai bisogno di una doppia seduta;

  • ami i mix and match;

  • aspiri a qualcosa di unico;

  • hai vincoli strutturali.

Spero che il mio articolo ti abbia aiutato a chiarirti le idee. Se così non fosse ha bisogno di scegliere il divano giusto per te, non esitare e contattami.

Divani componibili: artigianiincittà-jeni; arflex-marechiaro; 197designstore-loman; la casa moderna – scott

Potrebbe interessarti: ILLUMINAZIONE ZONA GIORNO: CONSIGLI PRATICIGUIDA ALLA SCELTA DEL TAPPETO: LA ZONA GIORNO

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *