CONSIGLI PER ARREDARE UN MINIAPPARTAMENTO

Sei andato a vivere in un monolocale o un bilocale, la superficie a disposizione ti sembra insufficiente? Ecco alcuni consigli per arredare il tuo miniappartamento.

PAROLA D’ORDINE: OTTIMIZZARE!

Lo spazio dei piccoli appartamenti, infatti, va massimizzato utilizzando ogni centimetro facendo attenzione, però, a non rendere l’ambiente soffocante.

 

INGRANDISCI VISIVAMENTE LO SPAZIO

Innanzitutto è importante che entrando in casa tu abbia una sensazione di ariosità, nonostante le metrature ridotte. Per questo scegli delle tonalità molto chiare per le pareti, tende trasparenti per fare filtrare la luce. Gli specchi sono tuoi grandi alleati, soprattutto se posizionati difronte alle finestre, perché rifletterono e diffondono i raggi solari.

CONSIGLI PER ARREDARE UN MINIAPPARTAMENTO

 

SCEGLI GLI ARREDI GIUSTI

Pochi metri quadri?  Dividi lo spazio con le pareti attrezzate, soluzione un po’ costosa, ma che ti permette di utilizzare ogni cm del tuo appartamento. Esistono anche una grande varietà di mobili trasformabili e salvaspazio che fanno al caso tuo. Gli stratagemmi da mettere in atto per avere un ambiente confortevole e funzionale sono davvero tanti. 

CONSIGLI PER ARREDARE UN MINIAPPARTAMENTO

Se in camera da letto non hai spazio per un comodino di dimensioni standard, puoi ricorrere a delle mensole oppure scegliere una testata contenitiva.

CONSIGLI PER ARREDARE UN MINIAPPARTAMENTO

Se il mobile TV è troppo ingombrante puoi montare lo schermo direttamente a parete, inserirlo in una libreria che ha minore profondità oppure optare per un supporto su palo.

Sei hai bisogno di un angolo studio, ti consiglio una consolle anziché la classica scrivania, oppure una soluzione a scomparsa da utilizzare all’occorrenza.

Prediligi arredi dalle forme leggere, meglio quindi una credenza con piedini snelli ed un divano slim, con struttura rialzata da terra.

Non dimenticare i mobili multiuso: letto, pouf e divano contenitore, né quelli salvaspazio: divano con tavolo integrato; tavolo, scrivania e letto a scomparsa.

 

UTILIZZA LO SPAZIO VERTICALE

Casa piccola? Hai paura di non riuscire a trovare spazio per le cose a cui sei legato? Il problema è presto risolto. In un’abitazione devi riflettere in termini di volume e non di superficie.

Come fare? Considera lo spazio in verticale! In cucina opta per pensili a tutt’altezza; in soggiorno librerie o soluzioni a tutta parete. Non dimenticare lo spazio sopra porte e finestre, dove potresti inserire mensole o scaffali.

Ricorda, però, che ci deve essere un progetto per non rischiare di rendere l’ambiente soffocante.

 

ILLUMINAZIONE TUA PREZIOSA ALLEATA

In un ambiente piccolo l’illuminazione è fondamentale sia dal punto di vista estetico che funzionale. Le luci, infatti, se ben posizionate, ti consentono di ampliare visivamente lo spazio. Mixa le diverse tipologie di illuminazione: funzionale, d’ambiente e d’accento, facendo in modo che non ci siano angoli bui. Una stanza ben illuminata sembra più grande.

 

L’IMPORTANZA DEI COMPLEMENTI

Anche se la casa piccola non vuol dire che devi rinunciare ai complementi. Bisogna solo saperli dosare per scongiurare l’effetto “bazar”, per questo ti consiglio pochi soprammobili e di grandi dimensioni. Scegli dei colori a contrasto per catturare l’attenzione dei tuoi ospiti e distrarli dalla mancanza di spazio.

Se ami i tappeti preferisci quelli grandi ai piccoli, quest’ultimi creano disordine e tendono a suddividere maggiormente un ambiente già ridotto.

Un tappeto più grande, disposto sotto letto o divano amplia visivamente lo spazio. Evita le fantasie, soprattutto quello micro.

Arricchisci di dettagli la tua minicasa per renderla stilosa.

 

MANTIENI LA CASA IN ORDINE

Se in un grande spazio gli oggetti si disperdono, in uno piccolo creano caos.

Se abiti in un monolocale o in un bilocale devi assolutamente tenere ogni cosa a suo posto. Una stanza ordinata sembra più ariosa e spaziosa. Questa è una regola fondamentale da tenere ben presente.

Hai bisogno di consigli per arredare un miniappartamento, non esitare a contattarmi.

 

Gli arredi presenti: colonna Tv Domino, letto-contenitore, testata contenitiva , comodino sospeso, letto a scomparsa con divano, tavolino trasformabile, tavolo estraibile, specchio, parete divisoria attrezzata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *