PERSONALIZZA IL TUO MOBILE IKEA

Chi non conosce questo grande colosso di arredi e complementi a costo contenuto; chiunque, credo abbia comprato almeno un accessorio in uno degli store presenti in tutta Italia, ma anche all’estero.

E’ proprio questa diffusione su grande scala che compromette l’unicità della vostra casa, la banalizza.

Partendo dal concetto che la tua abitazione deve esprimere la personalità di chi la abita, perché non rendere esclusivo l’arredamento?

Allora cosa aspetti! Personalizza il tuo mobile  IKEA.

Questi arredi si possono facilmente “hackerare”, basta solo un po’ di inventiva, tempo e abilità manuale.

Per chi fantasia ne ha poca basta navigare in internet per trovare una miriade di suggerimenti dai quali prendere spunto.

Il mobile più hackerato, in assoluto è Kallax, in quanto molto versatile ma soprattutto economico.

E’ possibile inserirlo in ogni stanza della casa adattandolo ai diversi utilizzi:

ingresso: puoi creare una consolle sia sospesa, sia su piedini oppure una comoda panca

personalizza il tuo mobile IKEA

soggiorno: come libreria, mobile porta tv o buffet

cucina: per comporre un’isola o come panca

 

camera da letto: base per il letto, comodini, testata

personalizza il tuo mobile IKEA

 

bagno: mobile porta lavabo, colonna porta asciugamani

kallax

Rendilo davvero unico con il colore, i piedini, le maniglie, i tessili o i contenitori.

E’ così versatile che vorrai di sicuro cimentarti anche tu in una delle miriadi di possibili combinazioni.

Oggi sono molte le case produttrici, che sulla scia del grande successo IKEA, hanno deciso di creare degli accessori davvero lussuosi per customizzarli:               Superfront; Norseinteriors; Semihandmade; Prettypegs; i cui prezzi non sono di sicuro economici.

Per me modificare un mobile Ikea ha senso se hai deciso di cimentarti con il fai da te, altrimenti tanto vale la pena investire già da subito su un arredo di buona fattura.

I mobili IKEA sono per chi ama una casa dinamica, per chi ha voglia di continui cambiamenti e di cimentarsi con le proprie abilità manuali.

Hai già sperimentato una trasformazione? Mostra il tuo lavoro.

Se sei a corto di idee, personalizza il tuo mobile IKEA con il mio aiuto. 

Visita la pagina Servizi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *