BOISERIE: UN RIVESTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

Voglia di rinnovare le pareti di casa? La boiserie: un rivestimento per tutti i gusti è proprio quello che ti occorre.

Si tratta di una decorazione, originariamente, in legno che non ha funzione strutturale, ma combina caratteristiche estetiche e tecniche.

Era molto in voga tra il XVII e XVIII secolo. Questo ti fa pensare a qualcosa di demodé, invece ti sbagli! I materiali innovativi l’hanno resa molto attuale ed ideale per un ambiente moderno e glam.

La realizzazione di una boiserie permette di creare un’intercapedine dove è possibile far passare gli impianti senza dover intervenire con lavori di muratura. E’ particolarmente indicata per spostare punti luce o interruttori senza fare ulteriori tracce nella parete. Inoltre consente di rimediare ad eventuali difetti o problemi della parete.

Questi rivestimenti fungono anche da isolante termico e acustico, per le loro caratteristiche coibentanti e fonoassorbenti, per questo li consiglio soprattutto nella zona notte.

Attenzione, però, ai muri a rischio condensa o muffa. Risana la muratura prima di procedere con il montaggio dei pannelli.

La boiserie può essere utilizzata per mascherare armadiature o porte, in modo da avere un rivestimento continuo ed omogeneo sull’intera parete, conferendo eleganza e personalità alla stanza. E’ indicata per qualunque tipo di stanza cucina e bagno inclusi.

I materiali per realizzarla sono molteplici: pannelli di legno, modanature in gesso, stucco, polistirolo, metallo o ceramica. La finitura può essere liscia a doghe o pantografata.

Scegli il prodotto che preferisci, ma in campagna preserva il legno dall’attacco di tarli e formiche. In questi casi è meglio orientarsi sulle altre tipologie.

La boiserie conferisce carattere alla stanza, creando una sensazione di intimità. Negli open space, permette di definire i volumi differenziando gli ambienti in modo netto e preciso, facendo proseguire il rivestimento a soffitto, così da creare dei ribassamenti, in aree specifiche.

Ti consente di cambiare look  in poche mosse. La scelta dell’altezza delle boiserie è fondamentale per ottenere l’effetto desiderato, così come la posa dei pannelli che può essere in orizzontale o verticale. Puoi optare per un rivestimento basso con o senza cornice oppure coprire completamente la parete, per un aspetto omogeneo.

BOISERIE: UN RIVESTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

I colori posso essere svariati. Ricorda utilizza tonalità chiare se vuoi rendere la stanza più luminosa e ampia. Se ami il legno naturale, stai attento a non cadere nell’effetto baita; accostalo ad arredi bianchi e lineari per conferire uno stile nordico.

Per i rivestimenti in legno e metallo affidati ad un artigiano. Se ami il fai da te prediligi le modanature in gesso o i pannelli 3d in polistirolo o bambù, più facili da montare.

Se ti piace l’effetto boiserie, ma non hai abbastanza risorse economiche, puoi ricrearlo solamente con la pittura. Tinteggia una striscia ad 1/1,5 mt da terra, a seconda dell’altezza della stanza. Se usi dello smalto, invece che la semplice pittura, potrai preservare la parete dallo sporco; quest’aspetto è molto utile soprattutto nella camera dei bambini o in cucina sul lato del tavolo.

E’ proprio vero la Boiserie: un rivestimento per tutti i gusti!

Tu hai individuato il tuo?

Potrebbe interessati: PARETE DIETRO AL LETTO: IDEE PER DECORARLA

arredi angolo lettura: tavolino di serviziopoltrona con poufboiserie

arredi zona pranzo: tavolo e sedie, lampadario, boiserie

arredi studio: scrivania, poltrona, boiserie, lampadario

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *