LA CASA SI VESTE DI INVERNO

Con il 21/12 ci si lascia alle spalle il malinconico autunno e inizia il rigido inverno.

Quando fuori, la luce scarseggia, il cielo è grigio e le temperature sono basse, non vedi l’ora di tornare a casa, raggomitolarti in una morbida coperta sorseggiando una bevanda o una cioccolata fumante. Senti il bisogno di un ambiente  avvolgente!

E’ giunto il momento di creare il rifugio in cui svernare, cambiando look agli ambienti, per creare l’atmosfera confortevole di cui hai bisogno alla fine di una fredda giornata.

In questo periodo scalda con materiali soffici, illumina con candide tinte, rinvigorisci con la naturalezza del legno e della pietra, conferisci il sapore nordico che ricorda il fascino dei boschi innevati.

La casa si veste di inverno, ecco alcuni suggerimenti per rendere confortevole ogni stanza della tua casa durante la stagione fredda.

 

IL SOGGIORNO

In questo periodo, è fondamentale studiare l’illuminazione.  Opta per luci calde e soffuse che rendono l’ambiente ovattato.

Non possono mancare plaid e cuscini di lana o pelliccia, che ricreano l’atmosfera di una baita di montagna. Sarà piacevole riscaldarsi sotto queste soffici coperte  guardando un bel film, sdraiati su un  confortevole divano.

I tappeti diventano a pelo lungo per poter sprofondare i piedi e tenerli al calduccio.

La sera, dopo cena, rilassati, ascoltando della musica o leggi un bel libro, sorseggiando un buon rhum. Per farlo in tutta comodità, occorre  una comoda poltrona ed un tavolino da appoggio.

la casa si veste di inverno

Se hai un camino, goditi il crepitio del fuoco scoppiettante, sprofondando in un soffice pouf o sdraiato su una chaise longue.

 

la casa si veste di inverno

coperta di pelliccia Maison du Monde

LA CAMERA DA LETTO

I complementi bianchi daranno luce alle grigie giornate e conferiranno una candida eleganza alla stanza.

Opta per le doppie tende. In questo modo durante il giorno lasci filtrare in casa la debole luce naturale, attraverso il primo velo leggero e trasparente. Di sera, invece crei un’atmosfera raccolta con le cortine più pesanti che schermano le finestre dal freddo.

Anche in camera da letto l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale. Scegli delle lampade a luce calda che concilieranno il relax.

Vesti il letto con morbide lenzuola e soffici piumoni, nei quali potrai avvolgerti e sentirti coccolato, indossando una calda vestaglia.

I tappeti diventano a pelo lungo per una dolce carezza mattutina.

la casa si veste di inverno

 

LA CUCINA

Fatti ispirare dalla natura. Realizza una composizione con pigne, rametti di pino, bacche rosse e candele per una tavola dal sapore invernale.

I piatti in porcellana bianca, le posate oro ed i bicchieri di cristallo, per evocare il candore della neve e la trasparenza del ghiaccio.

Non può mancare un’elegante  zuppiera per servire delle fumanti minestre che riscaldano anche le giornate più gelide.

IL BAGNO

Trova ristoro nelle fredde e piovose giornate invernali, trasformando il tuo bagno in una piccola SPA.

Scegli complementi di arredo che richiamino la natura, legno e pietra, per il loro effetto rilassante. Anche la biancheria sarà in tinte neutre, per celebrare lo stile nordico.

A fine giornata immergiti in una vasca colma di acqua calda con Sali e oli aromatici. La luce soffusa delle candele e della musica rilassante ti aiuteranno a scaricare lo stress accumulato durante il giorno.

Se ti mancano idee affinché la casa si veste di inverno, lasciati ispirare da me.

Se, invece hai già allestito la tua casa condividi le tuo foto sul mio blog.

 Potrebbe interessarti: LA CASA SI VESTE D’AUTUNNO

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *