NATALE: DECORA LA TUA CASA CON AMORE
Buon Immacolata a tutti! In tanti sarete di sicuro presi negli addobbi natalizi, com’è usanza.
Il Natale è ormai alle porte e come ogni anno ci sono gli amanti di questo magico periodo e quelli che invece sono allergici e ne starebbero alla larga.
Io mi posiziono al centro di queste due fazioni. Il Natale mi piace ma non amo particolarmente addobbare la casa. Ti chiederai come mai ho deciso di scrivere questo articolo, visto che non sono fra le più indicate a dare consigli; ebbene ho chiesto aiuto a mia sorella, che in decorazioni natalizie è davvero un’esperta.
Per me è una buona occasione per condividere la sua passione per il Natale e la mia di scrivere, in modo da sentirci vicine nonostante la distanza.
Questo è un anno davvero particolare, visto il lockdown, per cui è molto importante decorare la tua casa con amore, perché trascorri più tempo chiuso tra le sue pareti. Ti aiuta a creare un’atmosfera di festa nonostante il brutto periodo.
Fare l’albero, il presepe o allestire l’intera abitazione è una buona occasione per stare insieme alla famiglia. E’ un momento rilassante e creativo, che giova all’umore.
Quando i miei figli erano piccoli, adoravo fare l’albero, lo riempivo di pupazzetti, di biscotti fatti a mano, con loro, e di coni pieni di cioccolatini e caramelle. Ora che i figli sono cresciuti la mia fantasia per il Natale sembra essersi esaurita, perché festeggio sempre dai miei genitori e quando rientro dopo l’epifania, trovo faticoso togliere gli addobbi senza nemmeno averli goduti.
Scrivere questo articolo mi aiuterà di sciuro a riaccendere in me la voglia di creare una magica atmosfera.
Innanzitutto non servono delle cifre spropositate, basta solo lavorare di fantasia.
Coinvolgi i figli nella realizzazione degli addobbi, così da distoglierli dallo schermo al quale sono sempre attaccati.
Esci dagli schemi, ci sono mille modi per realizzare un albero di Natale, basta solo tornare bambini.
Ramo decorato
Fai un giro nei boschi, lungo il greto di un fiume, su una spiaggia o in giardino. Raccogli un ramo che ti ispiri, disponilo in un vaso e decoralo come se fosse un albero di Natale.
L’albero a parete
Hai poco spazio in casa? Questa è l’idea che fa al caso tuo. Acquista un foglio di compensato, oppure un cartone spesso, ritaglia la sagoma di un albero di Natale e decoralo con fili e palline, tenute con puntine da disegno. In alternativa puoi fissare direttamente dei fili colorati, con dei chiodini e dargli la forma ad albero e addobbarlo come preferisci.
Idee per alberi di Natale a parete
Idee per gli addobbi
Le decorazioni per l’albero possono essere realizzate con i materiali più disparati:
-
Sai lavorare a maglia o all’uncinetto, è il momento giusto per rispolverare i ferri per realizzare applicazioni per il tuo albero;
-
Sai cucire? Crea dei ninnoli con il pannolencio;
-
Usa la pasta per comporre degli addobbi originali;
-
Ricicla le bottiglie di plastica per realizzare delle applicazioni per l’albero;
-
Ritagli di Lana o stoffa per grandi fiocchi ornamentali.
Il cactus di Natale
E’ stata un’idea di mio figlio, addobbare con delle lucine una pianta di cactus che abbiamo in casa. Tu puoi farlo con qualsiasi altra pianta.
Vasi di luce
Se non vuoi realizzare l’albero, puoi sempre creare un’atmosfera natalizia, con delle lucine in un vaso di vetro o in un barattolo. Aggiungi dei rami, delle piantine o delle pigne, e dai vita al Natale.
Tu ami il Natale? come hai decorato la tua casa? Se ti va scrivilo sul mio blog.
Ti potrebbe interessare: I SOPRAMMOBILI: “COME DISPORLI PER UN EFFETTO PIACEVOLE”
Lascia un commento