COME SCEGLIERE LA PARETE DA COLORARE

Devi ritinteggiare, hai voglia di novità e non sai come scegliere la parete da colorare?

Ebbene ti può essere di aiuto capire come il colore può influire sulla percezione dello spazio con l’illusione ottica.

Partiamo da un concetto basilare: le tinte chiare allontanano, dallo sguardo di chi le osserva, le superfici sulle quali sono applicate. Utilizzale quando vuoi ampliare o allargare visivamente uno spazio. Le tinte scure, definiscono quindi mettono in risalto forme, volumi, architetture, ma rimpiccioliscono.

Con varie combinazioni puoi far sembrare una stanza più ampia, più raccolta, più alta o più bassa. Di sicuro, una volta scoperto il trucco, sceglierai con più consapevolezza la parete giusta da tinteggiare con colori d’effetto.

Ovviamente sto parlando di colori decisi, quelli che vorresti osare ma che temi. Lo stesso risultato non si avrebbe con le tinte neutre o chiare.

Ma vediamo in dettaglio quali sono le strategie da adottare per questi effetti ottici.

 

ABBASSARE IL SOFFITTO

Se il soffitto è troppo alto, utilizzando la regola che i colori scuri avvicinano, basterà tinteggiarlo e tanto più la tonalità sarà scura, maggiore sarà l’effetto ottico che ne risulta.

In questo modo puoi ridare le giuste proporzioni ad una stanza che si sviluppa eccessivamente in altezza.

Viceversa, se ti sembra che i soffitti incombono, dipingili di un colore più chiaro rispetto alle pareti, questo aumenta l’altezza apparente della camera che sembrerà più ariosa.

 

EVIDENZIARE

Se vuoi spostare il focus su un’unica parete per renderla protagonista, colora quelle circostanti, incluso il soffitto, di una tinta decisa, lasciando la stessa chiara.

come scegliere la parete da colorare

 

ALLUNGARE O ACCORCIARE

Per allungare una stanza, basta tinteggiare di scuro tutte le pareti e lasciare il soffitto chiaro. In questo modo daremo una maggiore profondità ad un ambiente che può sembrare limitato.

 

Se la stanza è stretta e lunga colora di scuro la parete sul lato corto. Lo spazio, infatti, si accorcia nella direzione della parete più scura, perché avrai l’impressione, guardandola, che sia più vicina di quanto lo è in realtà. Anche questa è una tecnica per concentrare l’attenzione sulla parete colorata, che diventerà protagonista indiscussa della camera.

 

COMPATTARE: “L’EFFETTO SCATOLA”

Se vuoi creare un’atmosfera avvolgente, puoi tinteggiare tutte le pareti della stanza, incluso il soffitto, creando il così detto “effetto scatola”. Ti sentirai subito abbracciato dall’ambiente, accolto.

Questo stratagemma puoi utilizzarlo soprattutto negli ingressi, corridoi o disimpegni, accentuando, in questo modo, la loro connotazione.

 

AMPLIARE 

Se la stanza è di ridotte dimensione e vuoi farla sembrare più ampia, ti consiglio di usare dei colori chiari. La vista potrà così spaziare senza interruzioni, facendo percepire maggiore ariosità.

come scegliere la parete da colorare

 

ALLARGARE

Se la stanza è stretta per dare l’impressione che sia più larga, tinteggia la parete di fondo e il soffitto con colori decisi.

come scegliere la parete da colorare

 

STRINGERE

Se hai bisogno di restringere la camera per renderla più raccolta, puoi colorare le due pareti frontali. Sembrerà, in questo modo, che le stesse si avvicinino.

 

NASCONDERE O ESALTARE UN PARTICOLARE

Se vuoi mimetizzare degli elementi sgradevoli, quali termosifoni, split o prese d’aria, ti consiglio di tinteggiarli nello stesso colore della parete, in modo che non siano più facilmente distinguibili.

Se invece vuoi enfatizzare dei particolari architettonici , come ad esempio delle travi o cornici, utilizza un colore a contrasto con il resto della parete.

Come noti il colore ti permette di agire sulle percezioni. Queste sono delle regole generali, ma le regole sono fatte per essere infrante.

Di sicuro adesso non avrai più dubbi su come scegliere la parete da colorare.

Visita la pagina servizi

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *