CAMBIO STAGIONE: QUALCHE DRITTA PER NON IMPAZZIRE!
E’ arrivato l’autunno e con lui i primi freddi.
E’ già ora del cambio stagione, ecco qualche dritta per non impazzire!
Siccome non tutte disponiamo di cabine o armadi superattrezzati e spaziosi, questo periodo dell’anno è davvero un delirio.
Un incontro a tu per tu con il tuo avversario più temuto: “il guardaroba”.
Vi consiglio di affrontare questa dura prova con l’aiuto di una sorella o di un’amica.
Ovviamente ricambierete il favore.
Magari approfittate dei fine settimana piovosi che costringono a stare in casa.
Lavorare in compagnia è più piacevole, si scambiano chiacchiere, consigli e sembra tutto meno faticoso.
Ricordate di fare qualche pausa per godervi una buona tisana e magari qualche dolcetto, così da trascorrere delle ore piacevoli, nonostante l’ingrato compito.
Questo è un buon momento per sbarazzarvi di tutto ciò che non vi sta più bene o che non usate da tempo.
Ovviamente ciò che eliminate può essere regalato, donato ad associazioni benefiche o magari venduto.
In questo periodo si ha voglia di acquistare qualcosa di nuovo, potete cedere alla tentazione ma cercate di adottare qualche regola.
Io ho la buona abitudine di togliere, solitamente regalandoli, tanti capi usati quanti quelli che acquisto.
Vi garantisco che dopo aver fatto ordine e pulizia, vi sentirete più energiche e soprattutto soddisfatte.
La faccenda si complica quando si passa al cambio stagione dei figli. Ci troviamo sommerse dai vestiti: quelli dismessi che ci hanno regalato le sorelle o amiche, quelli che dobbiamo passare da un fratello all’altro, i nuovi acquisti.
Non mollate potete farcela! Avete tutte le carte in regola per affrontare questa battaglia.
Innanzitutto pensate alla teoria di Platone per cui l’ordine è scaturito dal caos, ed è per questo che prima di fare bisogna disfare.
Il segreto sta nello svuotare completamente il guardaroba e le cassettiere, posizionare tutto in bella vista, creare delle pile di indumenti della stessa tipologia, così da individuare eventuali doppioni.
Il passo successivo sarà quello di riporre tutto in maniera ordinata, magari dividendo per colori.
Vi consiglio di arrotolare il contenuto dei cassetti, per avere tutto a portata di mano.
Potrà sicuramente esservi utile l’acquisto di grucce salvaspazio e di scatole per conservare gli indumenti che non servono.
Se abitate a Reggio Emilia potete rivolgervi a me, sarò contenta di darVi di persona qualche dritta per non impazzire con il cambio stagione.
Se avete voglia raccontate sul mio blog come avete affrontato questo ingrato compito.
Visita la pagina Servizi
potrebbe interessarti Idee su come organizzare armadi a muro e ripostigli
potrebbe interessarti questo articolo
Commenti (2)
Nonostante avessi fatto il cambio stagione (ho un letto contenitore che mi aiuta) nei miei armadi regnava il caos, pieno e non si vedeva nulla. Ho chiamato Valentina 😃. Quando ha visto la situazione si è messa le mani nei capelli (per fortuna già ricci😬). Ha tirato tutto fuori, vestiti, cappelli, borse, scarpe, cinture, sciarpe….anche le grucce 😀, tutto veniva sistemato per colore, abbinato o scartato. Ha una costanza da invidiare, non molla la presa… io avrei abbandonato piú volte😬 ma lei neanche per sogno, anzi, mano a mano che sistemava si caricava sempre di piú vedendo il lavoro procedere ed ora i miei armadi si potrebbero anche tenere aperti perchè è tutto in ordine ed incredibilmente c’è anche un po di spazio libero. Sul corridoio una marea di indumenti inutili che non mi convincevo ad eliminare. Grazie Vale, è difficile spiegare il risultato…bisogna proprio esserci. Grazie che mi hai fatto anche ricordare quando da ragazza lo facevo con le mie sorelle accompagnate da un dolce della nonna…..ma in tre non riuscivamo a fare quello che hai fatto tu da sola.
Ciao Alina è stato davvero piacevole trascorrere il pomeriggio in tua compagnia. I dolcetti erano squisiti. Le ore sono davvero volate. Sono davvero contenta che adesso tu abbia dello spazio da riempiere.