17
Set
COME ARREDARE IL BALCONE – CONSIGLI PER TUTTE LE TASCHE
Valentina2020-11-21T11:04:18+00:00
Sei stanco di un balcone trascurato? Vorresti poter godere dell’area esterna ma non sai come?
Oggi ti spiego come arredare il balcone e renderlo accogliente e funzionale.
Innanzitutto dobbiamo fare i conti con la metratura, prima di scegliere qualunque tipo di arredo.
Per spazi piccoli, suggerisco dei mobili pieghevoli, di ridotte dimensioni e magari polifunzionali.
Ad esempio una cassapanca che può essere utilizzata come contenitore e all’occorrenza come seduta sia per mangiare che per rilassarsi, aggiungendo dei comodi cuscini.
Oppure un tavolino contenitore, o magari un tavolino con sedute incorporate.


Ovviamente il balcone va arredato anche in base alle tue esigenze. Devi, quindi, capire cosa ti piace fare all’aperto.



Adori le piante e vuoi mettere alla prova il tuo pollice verde? Negli spazi piccoli è meglio distribuirle in verticale, piuttosto che a terra. Creerai, così, una parete verde che è di grande effetto.


Il problema ovviamente non sussiste se disponi di grandi dimensioni. In questo caso via libera a piante ad alto fusto, come agrumi, olivo o alberi da frutto nani, che possono essere coltivati anche in vaso.

Sei amante della tintarella? Allora opta per una chaise longue o una sdraio, che ti permetta di prendere il sole tutto l’anno, ovviamente tempo permettendo.
Ti piace leggere sorseggiando una bibita? In questo caso ti consiglio di inserire una comoda poltrona con un tavolino.
Preferisci il barbecue? Ricava un angolo dove grigliare con un tavolo per mangiare in compagnia.
Vuoi rilassarti, schiacciando un pisolino, allora l’amaca è la tua soluzione.
Non dimenticare l’illuminazione, crea la giusta atmosfera con lucine e candele.

Le opzioni sono svariate, puoi scegliere tra mille combinazioni, dipende dal budget, dalle tue esigenze e dagli spazi.
Io sono a tua disposizione se vuoi qualche suggerimento su come arredare il balcone.
vista la pagina Servizi
Consigli per arredare la tua casa. Home Staging, home coaching, project online
Lascia un commento