ELIMINARE L’EDERA FINTA DAI BALCONI

Oggi voglio lanciare un appello albuongusto”.

Ultimamente, in giro,  vedo sempre più spesso ringhiere di balconi bardati con “edera finta” che io definisco  “KITSCH”. 

Secondo me non c’è nulla di più inguardabile, soprattutto se sono sbiadite, dal sole, e ricoperte da smog.

Eppure le soluzioni per metter fine a questo strazio sono davvero molteplici.

Se considerate che, queste barriere, sono un ricettacolo di polvere e difficili da pulire, i conti per sostituirle sono presto fatti.

Qui di seguito troverete molti suggerimenti su come eliminare l’edera finta dai vs. balconi.

Capisco perfettamente che chi ha un balcone con ringhiera vuole tutelare la sua privacy, soprattutto in città, ma fatelo con stile!

Per chi ha il pollice verde, basta un bel vaso con un’edera vera. E’ una pianta molto facile da coltivare, e non richiede particolari attenzioni.

 Un’alternativa può essere una bella siepe sempreverde. La tipologia di pianta, ovviamente, va valutata a seconda della esposizione del balcone e del  caratteristiche climatiche della propria zona.

Ricorda, le piante sono  delle barriere naturali all’inquinamento e decorano abbellendo l’ambiente e non mortificandolo come “l’agghiacciante edera finta”.

Chi non se la sente di cimentarsi in operazioni di giardinaggio può sempre optare per arelle e cannicci, che  sono  sempre elementi naturali e quindi piacevoli alla vista. Essi hanno il vantaggio di accumulare meno smog, sono più semplici da pulire e se anche il loro colore, con il tempo e l’esposizione al sole cambia, non darà mai l’effetto trascurato dell’ edera finta.

Altra soluzione, a parità di costi,  potrebbe essere un telo frangivista, che può essere comodamente rimosso e lavato, all’occorrenza. La resa estetica, di questa soluzione, è di gran lunga superiore, se il telo è abbinato alle tende da sole.

Si può ricorrere , inoltre, all’utilizzo di pallet, da addossare alla ringhiera che fungano da fioriere o ancora a dei graticci da decorare con catene luminose ad energia solare, che la sera creano un’atmosfera magica.

Come potete notare le soluzioni sono svariate, basta a voi la scelta ma vi imploro di ELIMINARE L’EDERA FINTA dai vostri balconi. Ho intenzione di intraprendere una vera e propria crociata contro questo nemico del Buongusto. Chi è d’accordo aderisca alla mia iniziativa mettendo un like o un commento a questo articolo.

 

Ti potrebbe interessare: Un balcone da vivere appieno

siepi da balcone

piante per schermare i balconi

arelle e cannicci da balcone

telo frangivista Mano Mano

telo frangivista Leroy Merlin

Commenti (2)

  • Barbara Rispondi

    Ciao Vale, sono perfettamente d’accordo con te !!! Ci sono mille modi per abbellire un terrazzo ed avere un po’ di privacy, ma l’edera finta assolutamente NOOOO !!!
    Ti faccio i miei più sinceri complimenti per il tuo sito, perché è la pura dimostrazione della passione che metti in tutto ciò che fai …..avrò sicuramente bisogno di qualche consiglio e senz’altro mi rivolgerò a te!!!
    A presto.

    il Settembre 10, 2020 alle 4:48 pm
    • Vale Rispondi

      Grazie Barbara, sono contenta della tua approvazione. Tengo molto al tuo parere.
      A presto

      il Settembre 11, 2020 alle 8:51 am

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *