IL SOGGIORNO: IL CUORE DELLA CASA

In questo ciclo sulle camere di un’abitazione, il soggiorno, merita particolari attenzioni, perchè è il cuore della casa, il protagonista indiscusso.

Negli appartamenti moderni vi si accede direttamente dalla porta di ingresso, è importante, perciò, studiare una disposizione degli arredi che sia funzionale. Ricordiamo che è non solo la stanza più utilizzata dalla famiglia, ma anche quella dove si ricevono gli amici, quindi il nostro biglietto da visita.

Dobbiamo fare in modo che sia sempre in ordine ed accogliente; per questo bisogna selezionare attentamente gli arredi e per farlo vi consiglio di fare sempre un disegno per capire gli ingombri e soprattutto definire le aree a diversa destinazione d’uso.

il soggiorno il cuore della casa

Il mio consiglio è di creare un angolo conversazione con divano, pouf e poltrone e ovviamente un bel tappeto, rigorosamente di grandi dimensioni. Non deve poi mancare un tavolino che ha sicuramente funzione di appoggio, ma soprattutto estetica. Ai lati della poltrona collocare un guideron con una bella lampada oppure una piantana, in modo da avere un angolo per chi ama leggere.

il soggiorno: il cuore della casaSe ci sono dei bambini, è bene avere dei mobili contenitori, per accogliere i loro giochi a fine giornata o quando dobbiamo ricevere, così da poter conferire ordine in maniera rapida.

Se si ha accesso diretto dall’ingresso, sarebbe opportuno studiare un’armadiatura che raccolga le giacche, scarpe e borse.

La zona pranzo è meglio collocarla in prossimità della cucina, anche se ultimamente stanno prende piede gli open space che risolvono a priori il problema. Scegliere per quest’area un tavolo, allungabile o addirittura una consolle se le dimensioni della stanza sono ridotte. Fate attenzione all’illuminazione, io prediligo un bel lampadario centrato sul tavolo, che sia di impatto.

il soggiorno: il cuore della casa

Per concludere non possono mancare tende, cuscini e soprammobili, suggerisco di trovare un colore predominante che leghi gli accessori.

Quest’ultimi dovranno essere in numero ridotto, meglio pochi ben distribuiti e  di impatto. Tanti oggetti, infatti, creano confusione e conferiscono disordine alla stanza.

Nelle foto vi mostro il relooking di un soggiorno che risultava appesantito da mobili scuri e dall’utilizzo dei colori ciclamino e viola. Per ovviare all’inconveniente ho fatto laccare alcuni arredi di bianco e rivestito il divano con un tessuto di colore neutro. Ho poi modificato il layout degli arredi, invertendo la zona pranzo con la zona giorno.

relooking zona pranzorelooking zona giorno

Se avete dei dubbi sull’arredamento che vi attanagliano, non esitate a contattarmi, renderò il vostro soggiorno il cuore della casa.

Visita la pagina Servizi

complementi Maison du Monde

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *