LA CAMERA MATRIMONIALE: COME ARREDARLA
La vostra camera da letto matrimoniale è da rinnovare?
Non avete idee?
Seguite i miei consigli su come arredarla.
La nostra “alcova” merita particolari attenzioni, perché è il rifugio alla fine delle estenuanti giornate lavorative e pertanto deve essere un ambiente rilassante e intimo.
Per renderla accogliente consiglio di utilizzare, per le pareti, delle tonalità pastello. Io prediligo l’azzurro ed il verde accostati al bianco avorio. Magari si può dipingere la parete dietro il letto ed il soffitto di azzurro ed il resto delle pareti di bianco.
Bisogna poi riscaldarla con luci soffuse, tendaggi, cuscini, trapunte. Non possono mancare i tappeti che contribuiscono ad aumentare il comfort.
Ovviamente i tessili conferiscono carattere alla stanza e vanno scelti in base allo stile che intendiamo adottare.
Sconsiglio vivamente di inserire la televisione in camera. Questa stanza è destinata al riposo o all’intimità ed entrambe le attività non hanno bisogno di elementi disturbatori.
Il letto, per me è il protagonista indiscusso, l’elemento catalizzatore. Dovrà sicuramente essere comodo ma svolgerà soprattutto funzione estetica. Via libera, allora alle testiere, perché un letto senza testata è come un re senza corona.
Se lo spazio è ristretto consiglio un letto contenitore, con una bella testata a vani che può ovviare l’uso dei comodini. Se invece di spazio ne avete potete anche optare per comodini spaiati, per rendere la stanza più eclettica.
Altro elemento indiscusso è il comò, la cui funzione estetica è fondamentale. Su di esso è bene posizionare uno specchio, che è un altro complemento che non può assolutamente mancare in questa camera.
Se le dimensioni lo permettono, invece, consiglio di inserire delle piccole sedute, magari ai piedi del letto, quali pouf, poltroncine e/o panchette che sono di aiuto quando ci si veste.
Si potrebbe optare anche per un grazioso mobile toletta, che è più indicato in una camera classica o shabby, perché conferisce un aspetto romantico.
L’armadio deve quasi scomparire, quindi utilizzate ante lisce e colori neutri che a lungo andare non stanchino. In questo modo possiamo rinnovare facilmente lo stile della camera con una piccola spesa.
Se avete bisogno di ispirazione per avere consigli su come arredare la camera da letto matrimoniale, non esitate a contattarmi, vi aiuterò nella scelta!
Hai già deciso come arredare la tua camera da letto? Parla nel mio blog di come l’hai trasformata e invia qualche foto se ti fa piacere.
Visita la pagina Servizi
articoli selezionati da: Maison du Monde, Diotti.com, Amazon, Pinterest
Lascia un commento