LA CASA IN CUI TI RISPECCHI – LA CAMERA SI EVOLVE
Oggi voglio farti capire quanto sia importante avere una casa in cui ti rispecchi. Per questo è fondamentale scegliere un arredamento adatto al tuo modo di vivere.
Quando ti accingi ad arredare, la tua casa, sono mille i dubbi che ti assalgono, ebbene io voglio darti dei piccoli suggerimenti che spero ti potranno essere di aiuto nell’affrontare una scelta così importante.
Innanzitutto considera che con il tempo le esigenze cambiano, la famiglia aumenta, se sei una giovane coppia, oppure si restringe se hai già dei figli che si apprestano all’età adulta.
Parto da questo presupposto per spiegarti che anche la casa dovrà evolversi per adattarsi alle tue necessità. Ovvero, le camere avranno un uso diverso in base alle stagioni della vita. Per esempio, la camera di un bebè, diventerà quella di un ragazzo ed infine un salottino per la lettura, quando i figli saranno andati via.
Siccome non siamo tutti dei “Paperon de’ Paperoni” possiamo usare dei piccoli accorgimenti per avere una casa sempre attuale con una piccola spesa. Il mio consiglio spassionato è quello di non lasciarti sedurre dalle mode del momento, in fatto di mobili duraturi, perché lasciano il tempo che trovano.
Non arredare mai la casa di sana pianta senza almeno averla vissuta per un certo periodo. Per cui ovviamente via libera all’acquisto della cucina, di un divano, di un letto ed un armadio, dalle linee pulite che non passano mai di moda. Il resto degli arredi acquistali solo dopo aver capito che stile dare alla tua casa. Per farlo vivi la casa, individua gli spazi che utilizzi maggiormente, sfoglia riviste, consulta internet e rivolgiti a persone qualificate che possano guidarti nelle scelte.
Poi quando sei pronto via libera alla scelta dei complementi, colori delle pareti, tessili, piccoli mobiletti, che rendono la casa unica e danno la tua impronta. Per questo è importante sceglierli con calma senza lasciarsi trasportare dalla frenesia di avere una casa rifinita in tutto e per tutto prima di abitarla.
In questo articolo ti mostro come rinnovare lo stile di una camera da letto, cambiando semplicemente i complementi. In questo modo quando i gusti cambiano potrai rimodernare con una piccola spesa e conferire un nuovo stile agli ambienti.
Se vuoi una casa in cui ti rispecchi, non esitare a contattarmi.
Puoi usare il mio blog per scambiare idee e opinioni.
Visita la pagina dei Servizi
La cameretta di un bebè…….
……..quando il bambino cresce………
……..quando si resta di nuovo in due!
Lascia un commento